In un campo come quello Sanitario\Riabilitativo che oggi è quantomai disseminato di millantatori e abusivi che , sotto molti nomi differenti ( Osteopati, Chinesiologi, Massaggiatori, Posturologi Etc.) sono pronti a qualunque promessa , è importante affidare la propria Salute nelle uniche mani competenti!
In Italia il Dottore in Fisioterapia è l’unico che ti può garantire, in continuità con le Leggi del Ministero della Salute, la professionalità e le competenze certificate nel settore della Fisioterapia e della Riabilitazione.
Contattaci per prenotare un consulto per il tuo problema, vieni e potrai percepire la qualità di un servizio davvero superiore e sicuro , su misura per le tue esigenze ed eseguito da un vero professionista della Salute.
Ecco alcuni esempi di problematiche trattate:
- lombalgie e lombo-sciatalgie
- cervicalgie e cervico-brachialgie
- Periartriti scapolo-omerali e Sindromi della “spalla congelata”
- Traumi e\o chirurgia in fase sub-acuta e post-acuta
- Tendinopatie
- Managment del colpo di frusta
- Cefalee, emicranie e sindromi vertiginose
- Disturbi del cammino o di altre attività
- Dolori pre e post parto e dolore cronico pelvico
- Scoliosi giovanili
- Alterazioni della Postura
- Disbiosi ( colon irritabile, reflusso, stitichezza etc..)
- e molto altro ancora!
pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;
propone l’adozione di protesi ed ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia;
verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.
Svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali.Svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche e private in regime di dipendenza o libero-professionale.